Spark™

Disegnato per soddisfare le ensigenze dei pazienti e degli ortodontisti

Spark™

Allineatori di contenzione Spark™

Progettati permantenere sorrisieccezoonali

Allineatori di contenzione Spark™

Damon Ultima™

Il primo vero sistema ad espressione completa

Damon Ultima™

Ormco™ Digital Bonding

Eccellenza clinica basata sul digitale

Ormco™ Digital Bonding

Symetri™

Maggiore robustezza, estetica perfetta, debonding piú facile

Symetri™

DEXIS™ IOS

Scanner intraorali

DEXIS™ IOS

Brackets

Qualità e precisione

Brackets

Fili

Fili d'alta qualità, che offrono risultati costanti e predicibili

Fili

Bande e corone dentali

L'ultima novità in anatomia

Bande e corone dentali

Tubi L'ultima novità in anatomia

Tubi e bande per un'adesione straordinaria

Tubi L'ultima novità in anatomia

Cementi per denti

Massima adesione con il massimo comfort

Cementi per denti

Dispositivi Intraextraorali

Progettazione intelligente, facile ed efficace

Dispositivi Intraextraorali

Horizon

Scopri tutte le nostre linee di accessori

Horizon

Retention

La rivoluzione nella technologia dei retainer

Retention

Tutti i prodotti

Esplora tutti i prodotti

Tutti i prodotti

Forum

Forum

Ongoing Education

Ongoing Education

Tutti i corsi

Tutti i corsi

Corso

Private: Ancoraggio Scheletrico in Ortodonzia: Vector Tas

5 - 6 MAGGIO 2023
ITALIANO
PESCARA, Italia
Face-to-face

CORSO IN-OFFICE TEORICO PRATICO

Informazioni sul corso

Ancoraggio Scheletrico in Ortodonzia: Vector Tas
CORSO IN-OFFICE TEORICO PRATICO

 

L’utilizzo delle miniviti in ortodonzia rappresenta oggi uno strumento indispensabile nella pratica clinica di tutti i giorni. Avere nel proprio bagaglio tecnico questo ausilio e saperlo utilizzare in maniera razionale può essere un aiuto fondamentale per aumentare esponenzialmente l’efficacia e l’efficienza dei nostri trattamenti. il corso si prefigge l’ obiettivo di dare una buona base teorica e pratica a coloro che si approcciano per la prima volta all’utilizzo delle miniviti e di rafforzare e perfezionare le conoscenze e la sicurezza di quei colleghi che già hanno nel loro bagaglio clinico questo strumento.

Saranno analizzate le varie indicazioni e campi di applicazione dell’ancoraggio scheletrico con una ampia carrellata di casi: da quelli più semplici, dove le miniviti hanno il compito di agevolare la pratica di tutti i giorni, a quelli più complessi, dove l’ancoraggio scheletrico è indispensabile per aumentare esponenzialmente l’efficacia e l’efficienza dei trattamenti. Verranno affrontate le varie fasi di applicazione delle miniviti: dalla scelta del sito alle manovre di inserzione su blocchetti di osso sintetico o mandibole di animale, dalla gestione delle complicanze alla simulazione di meccaniche sulle viti. Verrà inoltre data la possibilità a due corsisti di portare un proprio paziente a cui il corsista stesso potrà posizionare le miniviti e pianificare la biomeccanica con l’assistenza del relatore

Programma

PARTE TEORICA

  • Basi biologiche e di letteratura dell’esistenza dell’ancoraggio scheletrico
  • La scelta ragionata del sito di inserzione: “so cosa mi serve, scelgo dove inserire”
  • L’ancoraggio indiretto, un utilizzo quotidiano
  • Varie applicazioni delle miniviti e biomeccanica:
    • Chiusura spazi estrattivi, intrusioni, estrusioni, disinclusioni, uprighting
    • Utilizzo di Orthodontic Anchorage Screw in ortodonzia preprotesica
    • L’applicazione delle miniviti in abbinamento ad un avanzatore mandibolare
    • Distalizzazione dei molari superiori senza collaborazione del paziente
    • Gestione degli eventuali rischi e complicanze
    • Tips & tricks

 

PARTE PRATICA

  • Conoscenza del sistema Vector TAS e scelta della minivite in base al singolo caso
  • Applicazione di miniscrew su materiale artificiale o su mandibola di animale
  • Eventuale valutazione di casi dei corsisti (si richiede buona documentazione fotografica e
    radiografica, da consegnare almeno 10 giorni prima del corso)
  • Applicazione su paziente di una (o più) minivite, spiegazione del razionale in merito a scelta del
    sito, biomeccanica e piano terapeutico

Relatori:

Dr. Redi Gerxhani

Specialista in Mini viti/ Tad
Pescara, Italia

Come arrivare

Via Socrate, 31, 65127 Pescara, Italia

Iscrizioni

SEDE
Studio Dr. Redi Gerxhani
Via Socrate, 31
65127 Pescara

 

COSTO
Costo intero corso:
€ 380,00 + IVA

 

NUMERO PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, per un massimo di 10 partecipanti Sarà data la precedenza in base alla data di iscrizione

 

MODALITÀ DI PAGAMENTO
Bonifico Bancario di: € 380,00 + IVA
Intestato a: Redi Gerxhani
IBAN: IT32V0306915463100000010194
Causale: Corso Vector Pescara Mag 2021